Corso di cucina vegana – Come comporre un menu proteico bilanciato ( 5 aprile 2025)

Come comporre un menu proteico e bilanciato con utilizzo di legumi ma non solo
Durante il corso, Paola Castellani, docente del corso di Alimentazione e Salute spiega come utilizzare i legumi in molteplici preparazioni, ma anche cereali ad alto contenuto di proteine o sostituti che possono andare a comporre un menù equilibrato e completo. Si scoprono modi alternativi per inserire i legumi di varie tipologie nella nostra dieta e come soddisfare il bisogno proteico quotidiano attingendo a fonti vegetali.
Tutti i partecipanti potranno partecipare attivamente alla preparazione dei piatti e riceveranno una dispensa con le ricette dettagliate.
La lezione è seguita da 2 ore di teoria con la biologa nutrizionista Denise Filippini
Una dieta il più possibile basata su alimenti vegetali, secondo gli esperti di nutrizione della SSNV, permette di mantenere il corretto rapporto tra carboidrati-proteine-grassi ai fini del fabbisogno calorico totale, evitando soprattutto di eccedere nell’introduzione dei grassi, alimenti in assoluto più nocivi, soprattutto se di origine animale.
Diventa quindi importante comprendere quali fonti proteiche vegetali utilizzare e come farle rientrare nella cucina di tutti i giorni con piatti semplici e golosi adatti a tutta la famiglia.
Docente
Paola Castellani
Denise Filippini
Laurea magistrale in Scienze Biologiche, Master in Alimentazione e Dietetica Vegetariana. Dal 2004 svolge la libera professione come nutrizionista, accompagnando il percorso di chi ha scelto o si sta avvicinando all’alimentazione vegetale. Relatrice in conferenze e corsi sia per il pubblico generale che per professionisti, si occupa inoltre di ricerca sul legame tra stili alimentari ed impatto ambientale Vegetariana.
Quota d’iscrizione
118 € (Iva inclusa)
Data e orario lezione
5 aprile 2025
Dalle 11.00 alle 16.00
Sede del corso
FunnyVeg Academy – Via Riccardo Pitteri,10 20134 Milano
Benefit
In omaggio l’ultimo numero della rivista Funny Vegan.
Regolamento corsi
Per informazioni consultare la pagina academy.funnyveg.com/regolamento-corsi/
N.B. il corso è attivato
Informazioni
- Moduli 0
- Test 0
- Durata 3 ore
- Capacità tutti
- Lingua Italiano
- Iscritti 10
- Prova finale No