Master di alta cucina vegetale con Simone Salvini (Gennaio/Marzo 2021)

Gennaio/Marzo 2021 – Master di alta cucina vegetale con Simone Salvini
Obiettivi del progetto
Ghita Academy, fondata e diretta dallo chef Simone Salvini, offre un luogo dove confrontarsi con le dinamiche e gli strumenti di una cucina professionale e sperimentare nuove e interessanti soluzioni in ambito di cucina vegetale. Un percorso di tre mesi alla fine del quale verrà rilasciato un attestato.
A chi si rivolge
Agli studenti degli istituti alberghieri, ai professionisti e amanti della cucina naturale e d’avanguardia, agli amanti della cucina vegetale che intendono strutturarsi da un punto di vista professionale.
Docenti del corso
Quota d’iscrizione
Corso completo (16 lezioni per un totale di 80 ore) con rilascio di attestato:
2.828,00 € + IVA
Possibilità di pagamento rateale ( contattaci a questo link)
Caratteristiche
Posti limitati su prenotazione;
Ricettari e Dispense;
Kit Ghita (Grembiule per ogni iscritto);
Attestato di partecipazione;
Calendario corso
GENNAIO 2021 (3 giornate da 5h in aula):
Domenica 24
Lunedì 25
Martedì 26
FEBBRAIO (6 giornate da 5h in aula):
Domenica 7
Lunedì 8
Martedì 9
–
Domenica 21
Lunedì 22
Martedì 23
MARZO (6 giornate da 5h in aula):
Domenica 7
Lunedì 8
Martedì 9
–
Domenica 21
Lunedì 22
Martedì 23
5 ore di videoapprofondimento disponibile online
Orario lezioni
Dalle ore 10.00 alle 15.00
Benefit
1 anno di abbonamento alla rivista Funny Vegan in omaggio.
Convenzione per il soggiorno presso il Camplus di via Rubattino, a due passi dall’accademia. Compilare il modulo di prenotazione indicando “Convenzione Funny Veg Academy”.
Al fine di prevedere la massima sicurezza degli utenti e dello staff, verranno in messe in atto le seguenti azioni:
– Misurazione della temperatura all’ingresso, che non deve essere superiore ai 37°C per poter accedere in aula;
– Sanificazione delle mani e delle scarpe nel momento di accesso;
– Obbligo di utilizzo della mascherina, a meno dei momenti in cui in postazione si procederà all’assaggio dei piatti, mantenendo le debite distanze.
Al fine di far rispettare le misure di sicurezza, previste dalle autorità e garantire comunque la miglior esperienza di apprendimento possibile, abbiamo attrezzato le nostre aule per contenere un numero inferiore di partecipanti.
Il numero massimo di persone che possono sostare in aula contemporaneamente è di massimo 12 persone (staff incluso)
Informazioni
- Moduli 16
- Test 0
- Durata 80 hours
- Capacità professionisti
- Lingua Italiano
- Iscritti 0
- Prova finale No
-
Programma
- Lezione 1.1 PASTA MADRE E PANIFICAZIONE base Riservato
- Lezione 1.2 PANIFICAZIONE DOLCE E SALATA avanzata Riservato
- Lezione 1.3 TECNICHE DI LAVORAZIONE DELLA SOYA (salse, bevande e tofu) Riservato
- Lezione 1.4 TECNICHE DI LAVORAZIONE DELLA SOYA (tempeh, polpettine e farine per realizzare piatti in alta cucina) Riservato
- Lezione 1.5 COTTURA DEI CEREALI E PREPARAZIONE PASTA FRESCA CON MIGLIO, GRANO SARACENO, ORZO, ECC. Riservato
- Lezione 1.6 CEREALI: CONDIMENTI E PRIMI IN ALTA CUCINA Riservato
- Lezione 1.7 TECNICHE DI REALIZZAZIONE DEL SEITAN Riservato
- Lezione 1.8 DECLINAZIONI IN ALTA CUCINA CON PRIMI, SECONDI E LAVORAZIONI PARTICOLARI DEL SEITAN Riservato
- Lezione 1.9 I LEGUMI DALLA PASTA AGLI HUMMUS, ESPLORANDO SECONDI PIATTI E CONTORNI Riservato
- Lezione 1.10 L’AYURVEDA IN CUCINA: UN MENU SANO E BILANCIATO SECONDO I DETTAMI DI QUESTA ANTICA DISCIPLINA (BASI TORICHE E PRATICHE) Riservato
- Lezione 1.11 RAWFOOD: CRACKER E FERMENTATI Riservato
- Lezione 1.12 DOLCI 1: BASI PER LIEVITATI E FROLLE CON E SENZA GLUTINE E DESSERT DA RISTORANTE Riservato
- Lezione 1.13 DOLCI 2 (SENZA ZUCCHERO) Riservato
- Lezione 1.14 GLUTEN FREE: UN MENU COMPLETO DALL’ANTIPASTO AL DOLCE Riservato
- Lezione 1.15 CUCINA D’IMPROVVISAZIONE E INTEGRALE: TESINE Riservato
- Lezione 1.16 (L’ALTA CUCINA, I GRANDI CHEF E TECNICHE DI IMPIATTAMENTO) Riservato