Corso di cucina vegana – Gli pseudocereali: amaranto, quinoa e grano saraceno (Aprile 2021)

Gli pseudocereali – Modulo Pratico all’interno del corso di Salute Alimentare
Durate il corso, Giulia Giunta spiegherà proprietà e modi gustosi di preparare gli pseudocereali: Quinoa, Amaranto e Grano Saraceno.
La lezione pratica è preceduta da 3 ore di teoria con la dottoressa Mara di Noia e dal medico gastroenterologo Roberto Calcaterra, dedicate a migliorare la nostra salute cambiando alimentazione.
Tutti i partecipanti potranno partecipare attivamente alla preparazione dei piatti e riceveranno una dispensa con le ricette dettagliate. Al termine degusteremo insieme la cena preparata.
Docenti del corso
Parte teorica:
Mara di Noia – Terapista Alimentare
Dott. Roberto Calcaterra – Medico Gastroenterologo e Omeopata
Parte pratica:
Giulia Giunta – Autrice e foodblogger
Quota d’iscrizione
Modulo singolo: Teoria + Pratica (3 + 3ore): 118 € (Iva inclusa)
Per chi volesse acquistare solo la parte teorica o pratica scrivere a info@funnyveg.com
Data e orario lezione
Sabato 17 aprile 2021
Dalle 14.00 alle 20.00
Sede del corso
FunnyVeg Academy – Via Riccardo Pitteri,10 20134 Milano
Benefit
In omaggio l’ultimo numero della rivista Funny Vegan.
Al fine di prevedere la massima sicurezza degli utenti e dello staff, verranno in messe in atto le seguenti azioni:
– Misurazione della temperatura all’ingresso, che non deve essere superiore ai 37°C per poter accedere in aula;
– Sanificazione delle mani e delle scarpe nel momento di accesso;
– Obbligo di utilizzo della mascherina, a meno dei momenti in cui in postazione si procederà all’assaggio dei piatti, mantenendo le debite distanze.
In numero massimo di persone che possono sostare in classe contemporaneamente è di massimo 12 persone (staff incluso)
Informazioni
- Moduli 0
- Test 0
- Durata 6 hours
- Capacità All levels
- Lingua Italian
- Iscritti 15
- Prova finale No
-
Programma