Corso di cucina vegana – Cucina Romana (30 settembre 2023)

La cucina romana
La cucina romana è tra le più conosciute e antiche della penisola. La maggior parte dei piatti, ricchi e nutrienti, si basano sulle tradizioni contadine del territorio. Moltissimi possono essere declinati in chiave 100% vegetale senza nulla togliere al gusto.:
supplì al pomodoro con goloso ripieno,
spaghetti alla carbonara,
saltimbocca alla romana,
ciambelline al vino dei Castelli.
Tutti i partecipanti potranno partecipare attivamente alla preparazione dei piatti e riceveranno una dispensa con le ricette dettagliate.
Docente
Giulia Giunta, cuoca, foodblogger e autrice di vari libri
Nel 2013 dà vita al blog La mia cucina vegetale (ricette e life style). Dopo aver frequentato i corsi di Simone Salvini, Sana Gola e Joia Academy, inizia a dedicarsi a tempo pieno all’attività di cuoca e food blogger.
Collabora per consulenze con nutrizionisti, organizza catering per eventi (incluse conferenze sulla sana alimentazione), scrive articoli e ricette per riviste. È autrice di A tavola con Giulia. 100 ricette sane e gustose (Novalis, 2014) e coautrice con Michela De Petris e Pietro La Monaca di Bimbo sano vegano. Guida facile per mamma e bambino (Mondadori, 2016).
Quota d’iscrizione: 90 € (Iva inclusa)
Data e orario lezione:
sabato 30 settembre 2023
Dalle 16.30 alle 19.30
Benefit
In omaggio l’ultimo numero della rivista Funny Vegan.
Informazioni
- Moduli 0
- Test 0
- Durata 3 ore
- Capacità Amatoriale
- Lingua Italiano
- Iscritti 2
- Prova finale No